Cilindri con testate in tecnopolimero – come migliora la resistenza

Cilindri con testate in tecnopolimero – come migliora la resistenza

Le applicazioni nel settore agricolo sono solitamente molto gravose per i sistemi, le macchine e gli impianti. L’usura è ancora maggiore se i componenti sono a stretto contatto con gli animali come negli impianti di mungitura e lavaggio. In questi casi, oltre alla normale usura meccanica, si aggiunge l’aggressione chimica dell’ambiente e delle soluzioni usate per la pulizia.

L’esigenza

 

Un importante leader del settore dei sistemi di mungitura, ci ha espresso l’esigenza di migliorare la resistenza alle aggressioni chimiche dei componenti pneumatici, causa di frequenti e costose sostituzioni.
L’analisi effettuata sul campo grazie alla disponibilità dei clienti finali, ha immediatamente evidenziato che in particolare le testate in alluminio dei cilindri montati a stretto contatto con gli animali, soffrivano di un rapido deterioramento.

La soluzione

 

Abbiamo immediatamente pensato come il tecnopolimero potesse essere una soluzione efficace e standardizzata nei processi produttivi.
I nostri tecnici hanno individuato in un particolare polimero a base Nylon con fibra vetro, la soluzione per contrastare l’aggressione provocata dai gas e liquidi presenti nell’ambiente e mantenere l’adeguata resistenza meccanica.
La Linea 242 con testate in tecnopolimero ha risposto positivamente ai numerosi test effettuati sul campo.
Le applicazioni realizzate fino ad oggi, confermano come la soluzione proposta sia particolarmente apprezzata in Italia e all’estero per semplicità ed efficacia.

Oggi il programma Aircomp per impianti zootecnici, oltre a comprendere i cilindri ISO 15552 con testate in tecnopolimero, si estende al trattamento aria e a valvole e raccordi pneumatici realizzati con polimeri termoplastici in grado di garantire elevata durata nel tempo.

Per maggiori informazioni sul settore agricoltura visita la pagina dedicata

Prodotti per il settore agricoltura

Resta al passo con la nostra newsletter

Iscriviti