Il tecnopolimero

Il tecnopolimero



La tecnologia vincente
per l’automazione industriale

Il settore dell’automazione industriale sceglie sempre di più componenti pneumatici in tecnopolimero per il sorprendente mix di qualità, prestazioni e design che questo materiale è in grado di conferire al prodotto finale.
Il tecnopolimero, forse meglio di qualsiasi altro materiale, è in grado di esprimere tecnologia. Un vantaggio competitivo che i nostri clienti amplificano efficacemente in macchine, attrezzature e sistemi all’avanguardia in ogni settore.

Vantaggi del tecnopolimero

Leggerezza

maggiore maneggevolezza e praticità. La riduzione di peso ha in generale positive ripercussioni su costi di trasporto e inquinamento. Minore peso = meno carburante = minore inquinamento

Design ed ergonomia

è possibile realizzare forme ergonomiche e originali con un design innovativo.

Qualità delle finiture

il processo produttivo garantisce l’immediata realizzazione del pezzo con la qualità delle finiture desiderata. Non sono necessari trattamenti superficiali di finitura (zincatura, nichelatura ecc.)
No trattamenti = filiera corta = meno trasporti, meno burocrazia = minore inquinamento

Basso attrito

alcuni tecnopolimeri possono essere definiti auto-lubrificanti, in grado cioè di allungare la vita dei componenti sottoposti a scorrimento (spole delle valvole). Ridotto uso di lubrificanti = minore inquinamento

Compatibilità

I tecnopolimeri hanno una elevata compatibilità con alcuni fluidi come acqua e gas inerti, mentre alluminio e leghe rilasciano nel tempo dannose impurità.

Resistenza chimica e alla corrosione

L’elevata resistenza alle aggressioni chimiche e a condizioni ambientali difficili sono vantaggi tipici di alcuni polimeri. Scegliere il tecnopolimero in grado di rispondere ai requisiti richiesti è quindi di fondamentale importanza.

Know how
di qualità

 

50 anni di esperienza nella realizzazione di prodotti in tecnopolimero per il settore industriale sono un Valore eccezionale che ci consente di accettare le sfide più impegnative. Un valore che ha le proprie radici nel sito produttivo di Correggio RE dove gestiamo l’intero ciclo produttivo di un numero sempre crescente di prodotti.

 

Un intero ciclo realizzativo Made in Italy.

1
2
3
4
5
6
7

R&D e progettazione

Scelta dei materiali

Simulazioni preliminari

Realizzazione stampi/attrezzature

Produzione componenti

Assemblaggio/Collaudo

Distribuzione del prodotto

Componenti industriali in tecnopolimero

Non solo aria

 

La generale versatilità e compatibilità dei tecnopolimeri ci consente di allargare l’offerta Aircomp verso altri settori. Oggi Aircomp – grazie alle competenze possedute nella scienza dei materiali e nella fluidica – ha dato vita al programma acqua.

Trattamento acqua

Resta al passo con la nostra newsletter

Iscriviti